In questo periodo, più di altri, si legge spesso di quanto siano fortunate quelle persone che possono disporre di un #orto e una casa in campagna, con il relativo podere, #ImpresaAgricola. Ed è vero è cosi, confermo. Ma quello che non è sopportabile è la solita baggianata delle verdure che almeno si possono avere sempre fresche a disposizione nel proprio orto a terra. Le #verdure non crescono di notte, con pomodori e melanzane non hai raccolta prima di 100, 120 giorni …dopo che la #quarantena sarà finita probabilmente. Morale, ancora una volta, si dimostra, che la maggior parte della gente non ha la minima relazione con la dimensione dell’attesa, del tempo necessario, della cura e della perseveranza #iorestoacasa . Questo sta accadendo, che i bulimici di ogni cosa subito e del ci deve essere sempre quello che voglio, non riescono a fermarsi e ad interrogarsi su quello che sanno di vero, di quello che vogliono e pretendono. #agricoltura
- Alluvione ER – 16/17 Maggio 2023 – BolognaAlluvione Emilia Romagna
- Carciofo Violetto di Bologna – Presidio Slow Food 2023Carciofo Violetto di Bologna
- Vita in campagna _ Le Rose _ Maggio 2023Tra maggio e madre esiste un nesso che sprofonda le sue origini nella protostoria. Risale agli antichi veneti il culto di una divinità femminile come personificazione della terra, dell’abbondanza e della fertilità richiamata dalla stagioneA maggio l’arrivo della primavera, che nei mesi precedenti era stato solo un leggero accenno, una promessa, diventa viva conferma. Il […]
- La ROSA VARIEGATA di Bologna – Maggio 2023Rosa variegata di Bologna Una rosa rampicante di un bel colore rosa incarnato, molto profumata, ibridata a Bologna e chiamata “Garisenda”, vinse nel 1911 il primo premio alla Esposizione internazionale di floricoltura di Firenze. Portò onore e fama alla Società di Gaetano Bonfiglioli, avviata nel 1883 in via Galliera. Dal 1905 la ditta, passata dopo la morte […]
- Aprile 2023 _ vita in campagnaAprile