Mipaaf – In dirittura d’arrivo bando per fotovoltaico su tetti agricoli previsto da programma PNRR

https://www.politicheagricole.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/17857

L’obiettivo è sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica in ambito agricolo, escludendo totalmente il consumo di suolo.
L’intervento prevede, infatti, l’installazione di pannelli fotovoltaici sulle coperture degli edifici ad uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, puntando a raggiungere l’installazione di pannelli fotovoltaici su una superficie complessiva pari a 4,3 milioni di mq per 0,43 GW, e  contribuendo così ad aumentare la sostenibilità e l’efficienza energetica del settore.

Pianeta PSR


Il Barbecue – Stirpe di Terra

Barbecue, lavori in corso

Vota:

Barbecue – Lavori in corso

I lavori avanzano
Barbecue
What a Beautiful day

Idee



  • Slimtime – Animazione
  • Brunello di Montalcino – Barbi – Itinerario
    Barbi – Brunello Montalcino L’immagine è riconducibile ad un prodotto della vetrina on line di Barrique http://stores.ebay.it/Barrique-Store Sull’Azienda: http://www.fattoriadeibarbi.it/01_it-1-homepage.html Nel 1790 la famiglia Colombini acquista la Fattoria dei Barbi. Comincia così una storia di successi nella viticultura. I vini sono ottimi e nel 1892 si arriva al primo importante riconoscimento: una medaglia d’argento del Ministero […]
  • Design & Co. Clutch Clip, manici per i sacchetti di carta
    Clutch Clip, manici per i sacchetti di carta: Dopo il salvadanaio in cartapesta di Kiri Martin, torniamo a parlare del Pratt Institute di New York e dei suoi studenti, questa volta per un concorso, l’Umbra x Pratt, giunto alla settima edizione, in cui i progetti dei giovani designer vengono giudicati appunto dal team di Umbra, […]
  • Minigarden, l’orto verticale modulare (Abitare – DesignerBlog)
    Minigarden, l’orto verticale modulare:  Ancora una proposta per costruire su terrazzi e balconi dei veri e propri giardini verticali, concentrando in poco spazio tutto il verde che si può desiderare. Minigarden è una struttura modulare progettata dall’azienda agro-alimentare portoghese Quizcamp. I moduli impilabili sono realizzati, in bianco o nero e in due differenti misure, in […]
  • Bologna Cooking School – Il Gioco dell’Oca di Mitelli
    Carlo Alberto Tozzola – Bologna Cooking School, meglio conosciuto come Carlone, ci ha portato in giro per Bologna per farci vedere l’itinerario che fa fare a tutti gli studenti della sua scuola di cucina bolognese: salumeria, poi verduraio e infine macelleria; tutte botteghe tipiche di Bologna Mitelli-Gioco novo di tutte l’osterie, che sono in Bologna, […]

L’Orto e la quarantena

ORTO

AGRICOLTURA 4.0

In questo periodo, più di altri, si legge spesso di quanto siano fortunate quelle persone che possono disporre di un #orto e una casa in campagna, con il relativo podere, #ImpresaAgricola. Ed è vero è cosi, confermo. Ma quello che non è sopportabile è la solita baggianata delle verdure che almeno si possono avere sempre fresche a disposizione  nel proprio orto a terra. Le #verdure non crescono di notte, con pomodori e melanzane non hai raccolta prima di 100, 120 giorni …dopo che la #quarantena sarà finita probabilmente. Morale, ancora una volta, si dimostra, che la maggior parte della gente non ha la minima relazione con la dimensione dell’attesa, del tempo necessario, della cura e della perseveranza #iorestoacasa . Questo sta accadendo, che i bulimici di ogni cosa subito e del ci deve essere sempre quello che voglio, non riescono a fermarsi e ad interrogarsi su quello che sanno di vero, di quello che vogliono e pretendono. #agricoltura


La mia Selva Armoniosa – Stirpe di Terra, Sostenibilità e Biodiversità

La Dimora del Tempo Circolare

La mia Selva Armoniosa – Stirpe di Terra, #Sostenibilità e #Biodiversità #Agricoltura

Perchè essere di Stirpe di Terra, per come la intendo e ho sempre vissuto io, non vuol dire ne essere contadino radical chic o farmer da social media, ne proporsi unicamente alla vendita diretta, con il modello di mercato contadino in mezzo a tristi parcheggi di qualche ameno luogo urbano titolato per; ne fare ristorazione da banchetto cerimoniale. Tanti Agriturismi sono fioriti negli ultimi 20 anni, utilizzando i tanto agognati e fondamentali #fondieuropei; ma spesso, questo ha comportato un azzeramento totale dei tratti della natura del luogo e della caratteristica architettura rurale, delle colture autoctone. Al loro posto, sono comparse pseudo forme di stile rurale, che nulla hanno a che vedere, con la biodiversità dell’ecosistema e il genius loci; artifici per una favola da Vita in campagna “soft e cool”. Il mondo agricolo, ancora vive di…

View original post 213 altre parole