Il Carro Agricolo e i forconi
Il carro agricolo
IL BIROCCIO
IL BIROCCIO
El birocc, “il biroccio” è un carro agricolo con un lungo timone anteriore, al quale viene aggiogata una coppia di buoi. Ha due ruote grandi adatte per andare su strade sconnesse e nei campi. Questo mezzo, una volta indispensabile per il trasporto dei materiali in campagna, oggi sta scomparendo, sostituito dai trattori e dalle macchine agricole.
Nel documento che segue, attraverso il racconto di un vecchio birocciaio, cercheremo di seguire le fasi di costruzione del birocc e di analizzare le varie parti. Sarà così possibile comprendere il complesso lavoro artigianale che sta dietro alle parti in legno, a quelle in ferro e alla decorazione.
- Balloni di erba medica – Zola Predosa (Bologna)Balle di fieno
- Erba medica, papaveri e querceCampo, Erba Medica, Alberi
- Orto 2022Orto 2022
- Banca delle Terre Agricole – ISMEABanca delle Terre Agricole 1. Cos’è la Banca nazionale delle Terre Agricole? La “Banca nazionale delle terre agricole” (di seguito, Banca), istituita dall’art. 16 della legge 28 luglio 2016, n. 154, costituisce l’inventario completo dei terreni agricoli che si rendono disponibili anche a seguito di abbandono dell’attività produttiva e di prepensionamenti, raccogliendo, organizzando e dando pubblicità […]
- Bandi – Gestione della Biodiversità _ LinkPolitica agricola comune 2023-2027 REGIONE EMILIA ROMAGNA https://agricoltura.regione.emilia-romagna.it/psr-2014-2020/bandi/bandi-2021/agroambiente-10-1-09-10-1.10#foldeeps